ALESSANDRANNA D'AURIA

AUTORE DARCY EDIZIONI

Alessandra D’Auria
(Formia, 1977) diplomata al Liceo Linguistico, si è laureata in Archeologia Orientale e specializzata in Archeologia Medievale a Roma. Per dovere verso l’archeologia, ha pubblicato quattro saggi: I SS. Medici Cosma e Damiano. Vita, iconografia, arte a Gaeta (Ellegrafica 2008); La chiesa di S. Angelo de’ Martiis. Ragionamenti su una chiesa di campagna a Gaeta (NuovaPrhomos 2012); Il medioevo a Gaeta. Le cinte murarie e l’Ecclesia Salvatoris (secc. VI-X) (NuovaPrhomos 2013); Fronde sparse. Miscellanea di appunti e notizie storico-archeologiche di Gaeta dall’età romana ai giorni nostri (NuovaPrhoms 2014) Innamorata della letteratura inglese, appassionata della famiglia Brontë, ha pubblicato come traduttrice e curatrice: La storia di Willie Ellin (flower-ed 2016); Emma (flower-ed 2016); Ashworth (flower-ed 2017); I Moore (flower-ed 2017); B. Brontë, E come un sogno la vita vola. (flower-ed 2017); A. Law, Branwell Brontë (flower-ed 2017); Il diario di Jane Eyre (flower-ed 2017); Charlotte Brontë. Il diario di Roe Head 1831-1838 (flower-ed 2018). La passione per la letteratura cavalleresca e anche un pò il mezzosangue siciliano, l’hnno condotta verso studi in materia di chanson de geste, fino a collezionare pupi siciliani e scrivere la storia di Malagigi.

LE SUE OPERE

ALESSANDRANNA D’AURIA

Lettere di Charlotte Brontë vol.2
Traduzione di Alessandranna D'Auria
Lettere di Charlotte Brontë
Traduzione di Alessandranna D'Auria
Malagigi
Alessandra D'Auria
Reuben Sachs
Amy Levy (tradotto Alessandranna D'Auria)
Miss Miles
Mary Taylor (tradotto Alessandranna D'Auria)
Mathilda
Mary Shelley (tradotto Alessandranna D'Auria)